Archivi categoria: Allgemein

La città d’arte di Trento: il principato vescovile trasformato in fortezza

La Val d’Adige si apre a sud degli imponenti giganti rocciosi delle Dolomiti. Circondata dal Monte Calisio, Marzola, Becco di Filadonna, Monte Bondone e dalla Paganella, la città d’arte di Trento ti invita nel cuore dell’antico principato vescovile che successivamente … Continua a leggere

Bolzano: città d’arte con una miriade di castelli

Il capoluogo dell’Alto Adige è ampiamente considerato un’attrazione ben definita dai turisti invernali e termali. Diversi gruppi culturali e linguistici si incontrano a Bolzano, un luogo con una storia tutt’altro che equilibrata. L’eccezionale ruolo di Bolzano come città d’arte è … Continua a leggere

Pavia – città d’arte dalla storia unica

I turisti forse non considererebbero Pavia una meta privilegiata, ma gli esperti di storia non ne hanno mai abbastanza. Dopotutto, qui è terminato l’Impero Romano d’Occidente prima che la città nella parte sud occidentale della Lombardia diventasse un centro di … Continua a leggere

Cremona: città d’arte con una grande tradizione musicale

Situata sulla riva sinistra del Po vicino al confine con l’Emilia Romagna, c’è un’originale città lombarda, un suggerimento per i ben informati che attende solo di essere scoperta. Ad essere onesti, Cremona non è ciò che definiresti una destinazione fondamentale. … Continua a leggere

Milano, città d’arte: la cultura incontra l’industrializzazione

Città della moda, dell’industria e della comunicazione: Milano ha un ruolo particolare in Italia e oltre. La seconda città più grande del paese e capoluogo della Lombardia con circa un milione e 400 mila abitanti è il centro nevralgico del … Continua a leggere

Brescia: città d’arte romana lombarda

Anche se Brescia è la seconda città più grande della Lombardia con i suoi 200.000 abitanti circa, non è forse tra le principali mete per le vacanze. Certamente ci sono luoghi più noti in questa regione che, trovandosi nel cuore … Continua a leggere

Bergamo: la città d’arte in collina e le sue funicolari

Bergamo si trova al confine tra le ultime colline pedemontane delle Alpi e la fertile pianura Padana, proprio nel cuore della Lombardia. Questa splendida città con circa 120.000 abitanti può vantare una storia unica e ricca di eventi che ha … Continua a leggere

Como – la città d’arte con molti governanti

Como, il capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia, si trova sulla riva sudorientale del Lago di Como. Questa località turistica in prossimità del confine svizzero e a soli 45 km da Milano è davvero stupenda. Inutile dire che il lago da … Continua a leggere

Genova: dalla potenza navale alla magica città d’arte

Genova era una potenza navale e commerciale e la “porta di accesso alla vastità del mondo”, una gloriosa repubblica e una potenza coloniale. Cristoforo Colombo e Niccolò Paganini sono nati qui, l’università della città ha circa 550 anni ed ha … Continua a leggere

Un tour di Torino, città d’arte del Piemonte

Automobili, calcio, industria – in poche parole c’è abbastanza a Torino… o no? I fanatici del calcio sono divisi tra le eterne rivali Juventus e Torino FC, la casa automobilistica di fama mondiale è stata fondata qui nel 1899, e … Continua a leggere