Archivi categoria: Allgemein

L’area archeologica di Agrigento

Molti popoli e paesi hanno lasciato le loro tracce in Italia nel corso dei secoli e dei millenni. Sia la terraferma che l’isola richiamano i ricordi delle antiche potenze mondiali e dei grandi condottieri. Nel periodo prima di Cristo, la … Continua a leggere

Incisioni rupestri in Valcamonica

L’UNESCO ha stilato il suo elenco di Siti del Patrimonio Mondiale nel 1978 nominando i primi dodici luoghi in Africa, Europa, Nord e Sud America. L’Italia ha ottenuto il suo primo Sito del Patrimonio Mondiale l’anno successivo ed è un … Continua a leggere

Su Nuraxi di Barumini

In Sardegna la preistoria ha lasciato un gran numero di tracce sull’intera isola, che è assolutamente necessario esplorare. Risalgono a migliaia di anni fa e oggi possono essere vissute in una meravigliosa sequenza spazio-temporale. Numerosi resti e monumenti ti aspettano … Continua a leggere

Il centro storico di Urbino

Quando si parla dei più grandi centri rinascimentali d’Italia, il primo pensiero è probabilmente Firenze, una città famosa in tutto il mondo con tantissimi monumenti ed opere d’arte di fama mondiale. Tuttavia, l’arte e la cultura di questo affascinante periodo … Continua a leggere

Assisi, la Basilica di San Francesco e gli altri luoghi francescani

Alcuni Siti del Patrimonio Mondiale sono dedicati ad un determinato monumento o ad una zona. Altri riguardano un intero periodo o una dinastia. E poi, ci sono quelli incentrati solo su un personaggio. Nel 2000 l’UNESCO ha unito diversi luoghi … Continua a leggere

I Sassi e il Parco delle chiese rupestri di Matera

Ti interessa l’età della Pietra? Bene, puoi sempre visitare un museo che espone alcuni oggetti e strumenti della vita quotidiana di migliaia o addirittura decine di migliaia di anni fa. Ma che dire di un’intera città abitata senza interruzione per … Continua a leggere

Porto Venere e le Cinque Terre

I Siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO includono molte zone che vale la pena di proteggere. La loro unicità ed autenticità sottolineano ciò che rende speciale una zona, un paese o un popolo. Oltre ai diversi siti storici e architettonici, l’elenco … Continua a leggere

Le residenze della Casa Reale dei Savoia

Il 1997 è stato un anno spettacolare per l’Italia dal punto di vista del Patrimonio Mondiale. Una decina di nuovi siti sono riusciti ad entrare nell’illustre lista UNESCO. Uno di essi però comprende 14 luoghi incredibili, tutti in Piemonte con … Continua a leggere

I trulli di Alberobello

Perbacco, che diavolo sono quegli strani cappelli appuntiti che si levano verso il cielo? Questa potrebbe essere la prima reazione mentre viaggi verso Alberobello. La piccola città, piena di turisti, nel cuore della Puglia è un Sito del Patrimonio Mondiale … Continua a leggere

I monumenti paleocristiani di Ravenna

L’Impero Romano d’Occidente ha vissuto i suoi ultimi decenni molto movimentati, caratterizzati da diversi governanti, una serie di invasioni e da una capitale in continuo movimento. Dal 402 al 476, Ravenna è stata la principale sede imperiale producendo un’espansione in … Continua a leggere