Ricerca
Categorie
Facebook
Social Bookmarking
-
Archivi
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Archivi del mese: Giugno 2020
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Giu
25
2020
Categoria: Allgemein
L’Italia esporta ogni anno grandi quantità di Prosecco – circa 90 milioni di bottiglie, per essere precisi. All’inizio, e fino alla fine del 2009, si riferiva ad un vitigno, ora indica un luogo di origine specifico. La zona di produzione … Continua a leggere
Ivrea, la città industriale del XX secolo
Giu
25
2020
Categoria: Allgemein
Se dovessi guardare dall’alto Ivrea in Piemonte, situata al confine settentrionale della Pianura Padana tra Torino e la Valle d’Aosta, ti accorgeresti che il fiume Dora Baltea la divide praticamente in due. La città antica è collocata a nord e … Continua a leggere
L’arte della pizza napoletana
Giu
25
2020
Categoria: Allgemein
Ora che sei già esperto della grande varietà dei Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO in Italia, conosci diverse zone e punti di riferimento naturali e culturali. In realtà, esiste anche un terzo elenco di cui non abbiamo parlato molto finora. … Continua a leggere
La Ferrovia Retica nei paesaggi dell’Albula e del Bernina
Giu
10
2020
Categoria: Allgemein
La ferrovia dell’Albula e la ferrovia del Bernina parte della ferrovia Retica sono state le terze linee al mondo ad essere dichiarate Sito del Patrimonio Mondiale nel 2008. Le due tratte sono in funzione tra Thusis nel cantone svizzero dei … Continua a leggere